1° giorno – venerdi` 13/06 : ritrovo dei Partecipanti nel luogo convenuto e, alle h. 07,30ca, partenza alla volta di Venaria Reale. All` arrivo alle h. 10.30 la visita inizierà dal Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale. A seguire tempo a disposizione per la visita libera ai magnifici giardini che circondano la Reggia e pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della Reggia, la maggiore residenza sabauda, costruita tenendo presente il progetto di Versailles. Al termine della visita, trasferimento in zona Rivoli e sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno – sabato 14/06: prima colazione a buffet in hotel. Breve trasferimento a Torino e intera giornata dedicata alla visita guidata della città, con il nucleo storico di capitale dello stato dei Savoja, barocco, severo, architettonicamente prezioso. Di grande interesse sarà la visita alla Pinacoteca Agnelli, inaugurata nel 2002, un’istituzione museale situata a Torino all’interno del complesso del Lingotto, l'ex fabbrica di automobili FIAT costruita negli anni Venti del Novecento e trasformata in edificio polivalente da Renzo Piano alla fine degli anni Novanta.
Pranzo al ristorante “Circolo dei Lettori”, che offre le specialità della tradizione piemontese, curato dallo chef Stefano Fanti.
Si prosegue con la visita di Palazzo Madama, un’architettura straordinaria che riassume in sé tutta la storia della città. Dal 1934 il palazzo ospita le collezioni di arte antica del Museo Civico.
Al termine partenza per il rientro in autopullman. Breve sosta lungo il percorso. Arrivo previsto in serata direttamente al punto di partenza.